News
Milan, il segreto dietro la longevità di Luka Modric e il suo impatto immediato in rossonero

A 40 anni Luka Modric è diventato il nuovo punto di riferimento del Milan, grazie a disciplina, cura dei dettagli e una mentalità vincente.
Carisma, qualità e mentalità vincente. L’arrivo di Luka Modric al Milan ha generato entusiasmo e curiosità, ma anche una domanda: quanto avrebbe inciso un fuoriclasse quarantenne in un campionato fisico come la Serie A? La risposta, almeno per ora, è sotto gli occhi di tutti. Dell’argomento ne parla questa mattina anche la Gazzetta dello Sport: la rosea sottolinea l’impatto straordinario del croato in avvio di stagione.
L’effetto travolgente dell’ex Pallone d’Oro croato sulla squadra di Allegri
Con un approccio simile a quello di Zlatan Ibrahimovic nel 2020, Modric ha conquistato Milano in appena tre giornate di campionato. Precisione nei passaggi, lettura delle situazioni e leadership naturale hanno trasformato il centrocampo rossonero. Furlani e Tare hanno avuto l’intuizione di puntare su di lui a parametro zero, cogliendo un’occasione rara per il club. Il croato ha subito trasmesso la sua ossessione per i dettagli: attenzione all’alimentazione, riposo rigoroso e un metodo di lavoro quotidiano che ha già contagiato lo spogliatoio. «L’età è solo un numero», ha ricordato pochi giorni fa, confermando poi sul campo di poter essere ancora decisivo ai massimi livelli.
Segreti di longevità: allenamenti, alimentazione e studio degli avversari
Il segreto della forma di Modric – spiega la Gazzetta – non sta soltanto nella classe innata, ma in un percorso costruito con disciplina. Dal 2015 ha iniziato un programma personalizzato insieme al professor Vlatko Vucetic, uno dei massimi esperti croati nello studio del rapporto corpo-sport. Sedute extra di mezz’ora prima e dopo gli allenamenti gli hanno permesso di rafforzare postura, elasticità e prevenzione dagli infortuni. Sul fronte alimentare, predilige il pesce e nei giorni di gara integra carboidrati con la tradizionale pastasciutta. Riposo e crioterapia – aggiunge la rosea – completano un approccio maniacale alla cura del fisico. Non manca poi lo studio degli avversari: durante la recente sosta ha visionato tutte le prime giornate di Serie A, confermando quanto il calcio sia al centro della sua vita. Ha scelto il Milan rifiutando offerte milionarie dall’Arabia Saudita, convinto che in Europa ci siano ancora trofei da conquistare. Con il Diavolo ha un accordo di dodici mesi, con opzione per un ulteriore anno, ma alla luce delle prime prestazioni ora i tifosi sperano che il contratto possa durare molto di più.

