News
Milan news, il piano di Allegri per il nuovo acquisto: inserimento graduale

La vittoria del Milan contro il Bologna ha offerto diversi spunti di riflessione. L’attenzione si è concentrata soprattutto sull’ingresso in campo di Christopher Nkunku, che ha debuttato con la maglia rossonera a San Siro lasciando subito la sua impronta. Nonostante sia subentrato soltanto all’85’, il francese ha mostrato subito intraprendenza e determinazione, conquistando un rigore netto dopo appena 52 secondi di gioco. La decisione dell’arbitro e del VAR di non concedere il penalty ha acceso le polemiche, ma non ha ridimensionato l’efficacia della giocata del nuovo attaccante arrivato dal Chelsea. Un impatto immediato che lascia presagire un ruolo sempre più rilevante nelle rotazioni offensive di Massimiliano Allegri.
Condizione da migliorare ma qualità già evidenti nel suo esordio in rossonero
Nkunku non è ancora al massimo della forma, come confermato dal lavoro svolto intensamente durante la sosta per recuperare condizione. L’estate complicata vissuta al Chelsea – tra allenamenti ridotti e poco spazio con il gruppo – ha rallentato la sua preparazione. Al Milan, però, ha trovato un ambiente pronto a dargli fiducia e a concedergli il tempo necessario per raggiungere il top. La sua prestazione contro il Bologna è stata breve ma significativa, sufficiente per mostrare spunti di classe e rapidità nelle giocate che potranno risultare decisive nel corso della stagione. La pazienza diventa quindi fondamentale, con Allegri intenzionato a gestirne i minuti per non rischiare ricadute sul piano fisico.
Le prospettive future e il percorso verso un posto da titolare nel Milan
Il debutto ha acceso l’entusiasmo dei tifosi, ma il percorso di Nkunku sarà graduale. Allegri potrà utilizzarlo come arma dalla panchina, sfruttando la sua capacità di incidere subito contro difese stanche. L’obiettivo resta conquistare un posto fisso tra i titolari, ma il tecnico rossonero non ha alcuna fretta: preferisce accompagnare passo dopo passo l’inserimento dell’ex Chelsea, così da averlo al meglio nei momenti decisivi della stagione. Per il Milan, l’arrivo di Nkunku non è soltanto un rinforzo tecnico ma anche un segnale di ambizione: l’attaccante francese può dare profondità, velocità e qualità alla fase offensiva. San Siro ha già intravisto il suo potenziale e ora attende di vederlo protagonista dal primo minuto.

