Seguici su

News

Nuovo stadio Milan a San Siro, Scaroni sbotta: «In questa storia perdiamo tutti»


Paolo Scaroni ha espresso dubbi e perplessità in merito al nuovo stadio del Milan a San Siro. Le parole del Presidente.

Il futuro del calcio milanese si gioca anche fuori dal campo. Dopo anni di attese, ostacoli amministrativi e dibattiti politici, Milan e Inter sono sempre più vicine alla realizzazione di un nuovo stadio da 71.500 posti accanto all’attuale “Giuseppe Meazza”. La Giunta Comunale di Milano ha infatti approvato la delibera che autorizza la vendita dell’impianto e delle aree limitrofe ai due club, aprendo formalmente la strada al progetto da 1,29 miliardi di euro. Si tratta di un passaggio decisivo, ma non ancora definitivo: la palla passa ora al Consiglio Comunale, che dovrà esprimersi con una votazione attesa per lunedì 29 settembre.

Scaroni e Marotta spingono per il nuovo impianto: «Il futuro del calcio a Milano è in gioco»

Le società hanno ribadito la centralità dell’opera per la crescita economica e sportiva del movimento calcistico cittadino. Nei giorni scorsi Giuseppe Marotta aveva espresso l’urgenza di portare a compimento il progetto, mentre oggi è stato il turno di Paolo Scaroni sottolineare la posta in gioco. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, il presidente del Milan ha affermato con chiarezza: «La posta in gioco è il futuro del calcio milanese, anche di quali finali di coppa si svolgeranno a Milano. Non capisco chi si possa opporre a un progetto che rilancerebbe il futuro del calcio a Milano. Non è questione di politica, in questa storia perdiamo tutti».

Parole forti, che evidenziano la distanza tra le posizioni favorevoli all’opera e le resistenze interne a Palazzo Marino. La maggioranza che sostiene il sindaco Giuseppe Sala, infatti, resta divisa, mentre le opposizioni preferiscono astenersi piuttosto che appoggiare apertamente l’iniziativa. Una frattura che rischia di rallentare ulteriormente un percorso già lungo e complesso.

Attesa e tensione in città: il voto del Consiglio sarà decisivo per Milan e Inter

Mentre la macchina burocratica procede, cresce l’attesa per la seduta del Consiglio Comunale. Il nuovo stadio condiviso non è soltanto un’opera sportiva, ma un investimento strategico per Milano, destinato ad avere ripercussioni economiche e urbanistiche di lungo periodo. I club vedono nell’impianto moderno un fattore imprescindibile per competere ai massimi livelli in Italia e in Europa, sia dal punto di vista tecnico sia da quello finanziario.

La decisione attesa a fine mese potrebbe dunque segnare una svolta storica. Se il progetto riceverà l’ok definitivo, inizierà una fase nuova per le due società e per la città intera. In caso contrario, il rischio è quello di rinviare ancora un cambiamento che Milan e Inter considerano indispensabile. Intanto, il dibattito resta acceso: il futuro del Meazza e del nuovo stadio sarà deciso tra pochi giorni in consiglio comunale.

Esterno dello stadio San Siro con piazzale vuoto in una giornata di sole
L’esterno dello stadio San Siro con piazzale deserto, sotto il sole di Milano (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]