Seguici su

News

Allegri e il Milan all’esame Napoli, Sacchi solleva due importanti dubbi


Si avvicina la super sfida Milan-Napoli, Arrigo Sacchi ha espresso perplessità e dubbi sugli uomini di Massimiliano Allegri.

Il campionato ha preso ritmo e le prime giornate hanno già delineato gerarchie interessanti. Arrigo Sacchi, storico allenatore del Milan e oggi voce autorevole del calcio italiano, ha analizzato la corsa al titolo sulle colonne de La Gazzetta dello Sport. Secondo il tecnico di Fusignano, il progetto del Napoli guidato da Antonio Conte possiede oggi la solidità e la mentalità per ambire al primo posto. Alle spalle degli azzurri, le squadre più attrezzate restano Juventus, Milan, Roma e Inter, pur senza un’avversaria nettamente in grado di insidiare i partenopei.

Tre vittorie consecutive per il Milan senza subire gol: Allegri trova equilibrio dopo il ko d’esordio

Sacchi ha posto l’attenzione sul cammino dei rossoneri, che hanno reagito con carattere alla sconfitta inaugurale contro la Cremonese. «Dopo la sconfitta shock al debutto contro la Cremonese ha inanellato tre vittorie consecutive, e soprattutto non ha mai subito gol. Deve dare continuità al percorso e va osservato contro squadre di alto livello». L’ex allenatore ha sottolineato come il valore reale del gruppo guidato da Allegri non sia ancora stato testato contro avversari di prima fascia. Finora, infatti, il Milan ha superato Lecce, Bologna e Udinese, formazioni che non possono essere considerate paragonabili ai top club della Serie A.

La nota positiva è la compattezza difensiva: la linea arretrata ha mostrato grande organizzazione, favorita anche dall’inserimento di elementi come Luka Modrić e Adrien Rabiot, che hanno garantito qualità nella gestione del pallone e copertura davanti alla retroguardia. La sensazione è quella di una squadra in crescita, con margini importanti per affrontare impegni più complessi.

La sfida con il Napoli come primo vero banco di prova per i rossoneri

L’appuntamento chiave arriverà domenica sera a San Siro, quando il Milan incrocerà il Napoli di Conte. Sacchi non ha avuto dubbi nell’indicare questa partita come spartiacque per capire il reale valore della squadra di Allegri. «Domenica sera, a San Siro, arriva proprio il Napoli e allora sarà quello l’istante in cui si capiranno molte cose della stagione che è appena cominciata». Arrigo Sacchi si domanda: «Il Milan di Luka Modrić e di Adrien
Rabiot, della difesa ben protetta e del centrocampo fluido, riuscirà a tenere testa a
quella che, a mio avviso, è, per mentalità e per gioco, la squadra più europea
della Serie A, e cioè il Napoli?
».

Il confronto metterà di fronte due filosofie diverse: da un lato la struttura europea del Napoli, dall’altro un Milan che sta trovando compattezza e identità. Per i rossoneri, sarà l’occasione per dimostrare di poter competere al vertice e inserirsi concretamente nella corsa scudetto. Il test contro la squadra indicata da Sacchi come la più europea del campionato dirà molto sul futuro immediato del Milan.

Allegri a bordocampo con la Juventus, parla con un giocatore e indica con la mano due
Allegri impartisce indicazioni a un suo giocatore con la mano alzata, Juventus in campo (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]