Seguici su

News

Nuovo stadio Milano: Milan e Inter scelgono Foster + Partners e MANICA per un progetto epocale

Interno dello stadio Iconico di Lusail durante light show progettato da Foster + Partners e MANICA

Milan e Inter puntano a un nuovo stadio avveniristico: innovazione, sostenibilità e comfort per i tifosi.

Milano è pronta a scrivere una nuova pagina nella sua lunga storia calcistica. Dopo mesi di valutazioni e discussioni pubbliche, Milan e Inter hanno definito un accordo che segna un passo decisivo verso il futuro. L’obiettivo è offrire una casa moderna alle due principali squadre di calcio della città, ma anche un impianto capace di trasformarsi in un vero e proprio simbolo. Innovazione, sostenibilità e comfort saranno le parole chiave del progetto, pensato per rispondere agli standard più elevati a livello internazionale.

L’accordo con Foster + Partners e MANICA per il futuro di San Siro

Milan e Inter hanno annunciato ufficialmente la collaborazione con Foster + Partners e MANICA, due tra i più rinomati studi di architettura al mondo. La scelta, spiegano i club, è caduta su realtà che hanno già firmato opere iconiche e infrastrutture sportive all’avanguardia. “L’intenzione è dare ai tifosi e alla città di Milano uno stadio in linea con i più alti standard di qualità e sostenibilità”, si legge nella nota diffusa dai due club.

Il nuovo impianto sorgerà in un’area di rigenerazione urbana di 281mila metri quadrati, con una capienza di 71.500 posti. Sarà caratterizzato da due anelli con un’inclinazione studiata per garantire una visibilità ottimale da ogni settore e proporrà settori accessibili a prezzi popolari, oltre a spazi dedicati a un pubblico ampio e diversificato. L’avvio dei lavori dipenderà dall’approvazione della vendita della Grande Funzione Urbana San Siro da parte del Consiglio Comunale.

Tradizione, architettura iconica e un segnale forte per Milano

Foster + Partners porta in dote progetti celebri come l’Apple Park di Cupertino, il Millennium Bridge di Londra e gli aeroporti di Hong Kong e Pechino. MANICA, guidato da David Manica, ha realizzato stadi simbolo come l’Allegiant Stadium di Las Vegas e il Chase Center di San Francisco. Entrambi gli studi vantano una collaborazione storica iniziata con la progettazione del nuovo Wembley Stadium e proseguita con il Lusail Stadium in Qatar.

Con questo progetto, Milan e Inter vogliono rilanciare Milano con un impianto moderno, sostenibile e riconoscibile a livello globale. Per i tifosi rossoneri e nerazzurri significherà vivere il calcio in una struttura innovativa, in grado di coniugare spettacolo sportivo e servizi di nuova generazione.

Rendering del Miami Freedom Park, stadio progettato da Manica per Inter Miami
Il rendering del Miami Freedom Park, futuro stadio innovativo firmato dallo studio internazionale Manica (Fonte: comunicato stampa AC Milan)

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]