News
Perché Allegri ha bloccato la cessione di Loftus-Cheek

Ruben Loftus-Cheek avrà un ruolo centrale nel progetto del nuovo Milan. Dopo un’annata condizionata da problemi fisici, il centrocampista inglese è stato indicato da Massimiliano Allegri come uno dei punti fermi su cui costruire la nuova mediana. Il tecnico ha chiesto di trattenerlo a tutti i costi, bloccando ogni discorso legato a una possibile uscita. Il profilo dell’ex Chelsea corrisponde all’identikit richiesto dall’allenatore: struttura fisica, mentalità internazionale e margini di crescita tecnica.
La cessione di Reijnders ha aperto una necessità chiara nella linea di centrocampo. Allegri ha identificato in Loftus-Cheek la figura giusta per prendere in mano il reparto, garantendo solidità e soluzioni offensive. La dirigenza è convinta che, con una gestione attenta del suo fisico, l’inglese possa tornare decisivo. Il nuovo progetto tecnico punta a valorizzare il suo impatto nei momenti chiave della partita, limitando il minutaggio quando necessario per preservarne l’efficacia.
Loftus-Cheek è considerato un elemento sensibile, che rende al meglio quando si sente coinvolto e stimato. Con Allegri, avrà fiducia e responsabilità. Il Milan non ha dubbi: per ripartire servono certezze, e lui è una di queste.

