News
Esultanza Nkunku, perché festeggia con il palloncino: il motivo è tenerissimo

Il pubblico di San Siro attendeva con impazienza la prima firma di Christopher Nkunku in maglia rossonera. L’attaccante francese, arrivato al Milan con grande curiosità intorno al suo potenziale, ha scelto un modo spettacolare per presentarsi: un gol in acrobazia, accompagnato da una corsa verso la curva e da un gesto già annunciato mesi fa ma rimasto in sospeso. Con personalità e leggerezza, Nkunku ha dato un assaggio delle sue qualità tecniche e caratteriali, conquistando subito l’entusiasmo del pubblico.
Il primo gol di Nkunku con il Milan e l’esultanza speciale con il palloncino rosso
Dopo la rete, il francese ha messo in atto la sua singolare esultanza: dal calzettone ha estratto un palloncino rosso e lo ha gonfiato sotto gli occhi dei tifosi. Un rituale che aveva già accompagnato parte della sua carriera, ma che con il Milan non si era ancora visto. Nkunku è arrivato a Milano dopo il trasferimento dal Chelsea, concluso per 37 milioni di euro più 5 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita, e ha subito voluto condividere un momento molto personale con i suoi nuovi sostenitori. La scena ha acceso la curiosità, ma la spiegazione del gesto non è nuova: è legata a una dedica familiare che l’attaccante porta con sé fin dai tempi del Lipsia.
Il legame con il figlio e la spiegazione raccontata ai tempi del Lipsia
Nkunku aveva raccontato per la prima volta il significato dell’esultanza durante un match di Champions League nel 2022 contro lo Shakhtar Donetsk. Alla domanda dei giornalisti rispose senza esitazioni: «Il palloncino? Era per mio figlio. Da piccolo vedeva papà giocare a pallone ma lui era troppo piccolo per i palloni veri e allora gliene gonfiai uno. Da allora gli piacciono e quando segno lo dedico a lui così». Un gesto semplice ma carico di affetto, che rende la sua celebrazione immediatamente riconoscibile e profondamente personale. Ogni gol diventa un messaggio diretto al figlio, un modo per unire famiglia e calcio in un’unica immagine.
Con questa dedica particolare, Nkunku porta al Milan non solo talento e qualità tecniche, ma anche un tratto distintivo che lo avvicina ulteriormente al pubblico. La sua prima rete con la maglia rossonera ha lasciato un segno, suggellato da un gesto che parla d’amore e di autenticità.

