News
Calendario Milan, arriva il difficile per Allegri: due mesi di big match chiave per lo scudetto

Il calendario del Milan vedrà i rossoneri opposti a molte big del nostro campionato nelle prossime settimane. Per Allegri test decisivo.
Il Milan ha ritrovato convinzione dopo il passo falso contro la Cremonese: quattro successi consecutivi, tre in campionato contro Lecce, Bologna e Udinese e uno in Coppa Italia, sempre contro il Lecce, hanno ridato slancio alla squadra. Allegri ha conferito alla rosa identità e organizzazione tattica, correggendo problemi che nelle prime uscite stagionali avevano fatto discutere. La continuità dei risultati e la solidità difensiva dimostrano che il gruppo sta assimilando il lavoro dell’allenatore, mostrando un equilibrio tra esperienza e dinamismo giovanile. Con lo stipendio ancora tra i più alti della Serie A, Allegri ha saputo far rendere la squadra a livelli che molti non immaginavano dopo l’ultimo ciclo alla Juventus.
Napoli primo grande test per capire il vero potenziale del Milan
Il match contro il Napoli di domenica sera sarà il primo vero test per il Milan. Christian Pulisic ha sottolineato nel post partita: «La partita più importante è la prossima, vogliamo vincere col Napoli. Se facciamo bene anche con la Juve possiamo arrivare dove vogliamo». I partenopei rappresentano una delle principali contendenti per il titolo e offriranno alla squadra di Allegri il primo confronto diretto con una big del campionato. Subito dopo, i rossoneri affronteranno la Juventus, un’altra sfida cruciale per valutare il livello della squadra. Questi incontri consentiranno di capire fino a che punto il Milan può puntare in alto in Serie A e quali aggiustamenti tattici saranno necessari per mantenere la continuità dei risultati.
Un calendario fitto e complesso fino al 30 novembre metterà alla prova il Milan
Il mese successivo vedrà i rossoneri confrontarsi con una serie di partite decisamente impegnative. Dopo Napoli e Juventus ci saranno sfide contro Fiorentina, Pisa e Parma, seguite da scontri di altissimo livello contro Atalanta, Roma, il derby contro l’Inter e la sfida con la Lazio. Solo al 30 novembre potremo avere un quadro chiaro delle reali ambizioni del Milan, considerando il ritmo serrato e la qualità degli avversari. La gestione delle forze, la continuità difensiva e la capacità di finalizzare le occasioni diventeranno elementi determinanti. Allegri dovrà bilanciare attenzione tattica e gestione fisica per far emergere il massimo potenziale del gruppo, sfruttando anche il vantaggio di non avere altri impegni oltre al campionato. Il Diavolo può trasformare questo periodo intenso in un’opportunità per consolidarsi tra le migliori squadre della Serie A e puntare con decisione allo scudetto.

