Calciomercato
Calciomercato Milan, ritorno di fiamma per la difesa: può arrivare a gennaio per 25 milioni

Possibile ritorno di fiamma in casa Milan per la difesa. Tare inizia a muoversi per gennaio, per un possibile affare da 25 milioni.
Il Milan non perde tempo e, nonostante la sessione estiva si sia appena conclusa, la società rossonera osserva con attenzione le opportunità per rinforzare la rosa. La squadra di Massimiliano Allegri ha iniziato il nuovo ciclo con un mercato estivo all’insegna di cessioni importanti e acquisti mirati, sotto la regia del direttore sportivo Igli Tare. L’obiettivo principale resta consolidare il reparto difensivo, ancora incompleto nonostante gli innesti estivi, per affrontare con forza le ambizioni stagionali, a partire dal ritorno in Champions League.
Deficit difensivo: Kristensen e Solet i nomi caldi sul taccuino del Milan
Il Milan continua a valutare profili di esperienza e affidabilità per completare il pacchetto arretrato. Secondo le ultime informazioni rivelate da MondoUdinese.it, Thomas Kristensen dell’Udinese è uno dei nomi seguiti con maggiore interesse, mentre non si perde di vista Oumar Solet, centrale francese sempre in forza ai friulani. La dirigenza rossonera ha già monitorato Solet in estate e l’ottimo rendimento della passata stagione ne ha aumentato l’appeal. Si profila quindi un possibile ritorno di fiamma per il giocatore, con il Milan che ha già espresso considerazione e interesse per il profilo. La valutazione del club bianconero per il difensore è di circa 25 milioni di euro, cifra che potrebbe aprire la strada a una trattativa concreta nei prossimi mesi, come riportato da MondoUdinese.it.
Il Milan vuole muoversi con decisione: la priorità è portare in rossonero un calciatore in grado di integrarsi rapidamente nel sistema a tre difensori di Allegri. L’arrivo di Koni De Winter dal Genoa ha parzialmente colmato il vuoto lasciato da Malick Thiaw, ma la sensazione è che serva un rinforzo di maggiore esperienza. L’obiettivo è chiaro: avere una rosa completa e competitiva, senza rischiare di arrivare a gennaio con un reparto incompleto.
Strategia di mercato e il ruolo chiave di Igli Tare nelle trattative
La gestione di Igli Tare resta fondamentale nelle strategie di mercato del Milan. Il direttore sportivo osserva attentamente il campionato italiano e individua calciatori già pronti a competere ad alto livello. Il ritorno alla finestra di gennaio potrebbe portare a un rilancio decisivo per Solet, ma non si escludono altre opzioni in base alla disponibilità economica e al gradimento dei profili. Il club rossonero punta a muoversi con equilibrio, combinando giovani emergenti e calciatori affermati per dare ad Allegri più soluzioni tattiche e affidabilità difensiva.

