News
Rientro Leao, come verrà gestito fra Napoli e Juventus: il piano di Allegri

Il Milan si prepara ad affrontare il Napoli con una novità di peso: Rafael Leao ha completato il recupero dall’elongazione al polpaccio destro e si è aggregato al gruppo per il secondo giorno consecutivo dopo 40 giorni di stop. La sua assenza aveva costretto Massimiliano Allegri a rivedere l’attacco, privilegiando alternative temporanee e giocatori in forma. Ora, con il numero 10 completamente disponibile, il tecnico livornese può contare su un’arma offensiva capace di incidere in maniera significativa.
Allegri punta su Leao per sorprendere il Napoli e gestire al meglio il doppio confronto stagionale
Dopo un lavoro mirato nelle ultime settimane, Leao sarà convocato contro il Napoli e partirà dalla panchina: il piano di Allegri prevede di impiegarlo come variabile decisiva nella ripresa, lasciando inizialmente spazio al tandem Pulisic–Gimenez. Il rientro del portoghese è importante perché giocatore ritenuto fondamentale per le ambizioni stagionali del Milan. Questa scelta permette di gestire i circa 35/40 minuti di autonomia disponibili, preservando Leao per la sfida successiva contro la Juventus, dove dovrebbe partire titolare. Il recupero del portoghese aumenta le opzioni offensive della squadra e riduce le incognite legate all’assenza di un punto di riferimento come lui.
Condizione fisica e scelte tattiche: Leao potrebbe cambiare le carte in tavola anche dal primo minuto
Nonostante Pulisic sia confermato titolare, nessun altro attaccante rossonero è certo del posto contro il Napoli. Gimenez resta il favorito per caratteristiche tecniche, ma la sua condizione non ha convinto del tutto. Allegri valuta quindi la possibilità di sorprendere tutti, inserendo Leao già dall’inizio in caso di necessità o per cambiare il ritmo della partita. Il rientro del numero 10 non solo aumenta la profondità della rosa, ma infonde fiducia all’intero gruppo, che ha mostrato coesione e determinazione nelle prime giornate di campionato. Il tecnico potrà così affrontare le prossime sfide con maggiore flessibilità tattica e concretezza offensiva.
