Seguici su

News

Stadio San Siro, Galliani si schiera apertamente sul caso: «È un’eresia»

Adriano Galliani di profilo in primo piano con il logo del Milan sfocato alle spalle

Il tema relativo allo stadio di San Siro torna prepotentemente d’attualità. Adriano Galliani si è schierato apertamente sul caso.

La discussione sul futuro di San Siro torna di attualità e gli appassionati si interrogano su quale possa essere la soluzione più sostenibile per il capoluogo lombardo. Una città come Milano non può non avere un grande stadio, capace di accogliere migliaia di tifosi con servizi all’altezza e collegamenti efficienti con metro, strade e autostrade. La storia e la tradizione dei club meneghini rendono cruciale la scelta: i supporter del Milan frequentano l’impianto da oltre un secolo, quelli dell’Inter da circa ottant’anni, consolidando San Siro come simbolo sportivo della città.

Galliani sottolinea l’importanza di mantenere le squadre nel capoluogo e non trasferirle altrove

Secondo l’ex dirigente rossonero Adriano Galliani, trasferire Inter o Milan fuori Milano sarebbe «un’eresia». L’ex amministratore ha spiegato a ‘La Gazzetta dello Sport’ che San Siro è impossibile da ristrutturare, ma che spostare le squadre nella cintura urbana comprometterebbe il legame storico e culturale con la città. «Ogni consigliere comunale, al di là delle logiche politiche, deve valutare se per la città di Milano sia conveniente avere uno stadio meraviglioso o non averlo», ha aggiunto Galliani, sottolineando che le infrastrutture sportive devono accompagnare lo sviluppo urbano senza snaturare l’identità cittadina.

La visione di un impianto all’avanguardia senza perdere le radici storiche

L’ex dirigente rossonero insiste sull’importanza di un impianto moderno e funzionale, senza rinunciare alla collocazione storica. «Una città all’avanguardia, bella come Milano, non può non avere uno stadio all’altezza del suo standard», ha ribadito Galliani, richiamando l’attenzione sulla necessità di mantenere Inter e Milan nel cuore del capoluogo. La riflessione riguarda non solo la capacità dell’impianto, ma anche la qualità dei servizi per i tifosi e l’integrazione con i trasporti pubblici, elementi fondamentali per garantire un’esperienza completa durante le gare. Il dibattito sul futuro di San Siro, quindi, non è limitato alla conservazione o abbattimento della struttura, ma punta a definire un equilibrio tra modernità e identità, con la certezza che il legame tra club e città rimane centrale per lo sport milanese.

Vista della copertura di San Siro, stadio Meazza, con gli iconici tralicci rossi
La storica copertura dello stadio Meazza con i caratteristici tralicci rossi (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]