Seguici su

News

Nella Primavera del Milan c’è un altro gioiello che sta stupendo tutti: talento purissimo

Mascotte Milanello con bandiera rossonera sul campo di San Siro durante una partita del Milan

Il Milan Primavera ha iniziato la stagione con risultati incoraggianti e con la conferma di avere in rosa giocatori capaci di fare la differenza. Tra questi, un nome sta catturando l’attenzione: Lorenzo Ossola, ala mancina del 2007, che si è messo in mostra con prestazioni di alto livello. Con un mix di velocità, tecnica e fantasia, il ragazzo cresciuto nella provincia di Varese è diventato un punto di riferimento per la squadra di Ignazio Abate, capace di incidere nei momenti più delicati.

Gol decisivi e continuità: Ossola si prende la scena con il Milan Primavera

Dopo aver firmato una prestazione sontuosa contro il Cagliari, con un gol e un assist per Castiello, Ossola si è ripetuto nella trasferta sul campo della Cremonese. Il suo gol al 19’ minuto ha deciso la partita, permettendo ai rossoneri di conquistare il terzo risultato utile consecutivo e di salire a quota 10 punti in classifica, agganciando Fiorentina e Sassuolo. Numeri che parlano da soli: due reti e un assist in cinque partite, con la capacità di incidere anche lontano da casa.

Il suo talento non è passato inosservato neppure in ottica prima squadra. Nelle scorse settimane Ossola ha trovato spazio anche con il Milan Futuro in Serie D, confermando di poter reggere il salto in un campionato senior. La sua crescita è sotto gli occhi di tutti e testimonia l’efficacia del lavoro svolto all’interno del settore giovanile rossonero.

Un contratto fino al 2026 e la tradizione di talenti lanciati dal vivaio rossonero

Ossola ha un accordo con il Milan fino a giugno 2026, ma già oggi viene considerato uno dei prospetti più interessanti della nuova generazione. Il club monitora con attenzione i suoi progressi, consapevole di avere tra le mani un giocatore che può consolidarsi nei prossimi anni. Il settore giovanile rossonero, del resto, continua a produrre calciatori capaci di affermarsi: basti pensare a Francesco Camarda, già protagonista in Serie A con il Lecce, o a Christian Comotto, oggi allo Spezia in Serie B.

Su questa linea di crescita si colloca anche Lorenzo Ossola, che sta dimostrando di saper reggere il peso delle aspettative e di poter diventare un elemento importante nel percorso tecnico del Milan. Un’ala creativa, capace di trovare la porta con continuità e di fare la differenza negli ultimi metri, qualità che lo rendono uno dei nomi più seguiti tra i giovani del vivaio.

San Siro pre partita Milan con mascotte Milanello che sventola bandierone rossonero sul campo
San Siro interno prima della partita del Milan con Milanello e bandierone rossonero (fonte: AC Milan/Ufficio Stampa)

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]