Seguici su

News

A Milanello non succede più: tutto grazie a Modric e Rabiot

Luka Modric esulta per il primo gol con il Milan a San Siro nella sfida contro il Bologna.

Il Milan ha vissuto un inizio di stagione difficile con una sconfitta inattesa contro la Cremonese. Anche la vittoria col Lecce non aveva particolarmente colpito, così la società ha deciso di muoversi sul mercato. La dirigenza si è mossa rapidamente, puntando su un innesto capace di dare sostanza al centrocampo e cambiare la prospettiva delle partite. L’arrivo di un giocatore esperto, con carisma e personalità, ha inciso fin da subito sul rendimento dei rossoneri, permettendo al gruppo di alzare il livello della propria competitività.

L’arrivo di Rabiot e il suo impatto determinante sul centrocampo del Milan

Adrien Rabiot è stato il colpo dell’ultimo giorno di mercato, scelto per ridare equilibrio dopo l’esordio complicato contro la Cremonese e la successiva vittoria sul Lecce. Da quel momento, il centrocampista francese non ha più lasciato il posto da titolare, confermandosi anche in Coppa Italia. La sua esperienza alla Juventus e all’Olympique Marsiglia lo ha reso un elemento pronto a reggere la pressione immediata, senza concedere cali di rendimento.

Il giornalista Carlos Passerini, sulle pagine del Corriere della Sera, ha sottolineato il peso specifico del francese: «Come il campione croato Luka Modric, col quale è entrato subito in sintonia in campo e fuori, anche il francese è di un’altra categoria. E col suo esempio sta trascinando il resto della squadra. Sono i primi ad arrivare a Milanello e gli ultimi ad andarsene». Un dettaglio che racconta l’impatto non soltanto tecnico ma anche comportamentale di un leader capace di alzare il livello di chi lo circonda.

La nuova leadership condivisa con Modric e il valore aggiunto per Pioli

L’intesa tra Rabiot e Modric è diventata in poche settimane una delle certezze più solide del Milan. La coppia di centrocampo ha garantito qualità e affidabilità, due aspetti che in passato erano mancati alla squadra. La loro presenza ha avuto un effetto domino su tutta la rosa, con una disciplina diversa negli allenamenti e un atteggiamento più professionale.

Passerini ha raccontato un aspetto significativo: «Da quando ci sono loro, non arriva in ritardo più nessuno». Una frase che descrive al meglio il cambio di mentalità portato all’interno del gruppo. Per Max Allegri, la possibilità di contare su due figure di questo calibro significa poter affrontare con maggiore sicurezza le sfide decisive della stagione.

Rabiot è diventato rapidamente un pilastro del Milan, un acquisto in grado di incidere immediatamente sul gioco e sulla mentalità. Il francese, insieme a Modric, sta mostrando come esperienza, carisma e abitudine alla vittoria possano trasformare un gruppo e proiettarlo verso obiettivi più ambiziosi.

Adrien Rabiot con la maglia del Milan in Coppa Italia contro il Lecce
Rabiot con la maglia del Milan durante la sfida di Coppa Italia contro il Lecce (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]