News
Milan-Fiorentina, il caso Parisi-Gimenez divide De Marco e Ravezzani
La sfida tra Milan e Fiorentina continua a far discutere per il contatto in area tra Parisi e Gimenez. A chiarire l’episodio ci ha pensato Andrea De Marco, oggi responsabile dei rapporti CAN A e B, intervenuto a Open Var su DAZN per analizzare la decisione arbitrale.
«Marinelli aveva letto bene la situazione in campo. Quando c’è intensità, il VAR non deve intervenire. È una valutazione dell’arbitro», ha spiegato De Marco. L’ex direttore di gara ha aggiunto: «Con la soglia di rigori molto alta voluta da Rocchi, questo non sarebbe stato calcio di rigore. Ma se l’arbitro avesse deciso diversamente, il VAR non avrebbe dovuto correggerlo».
Non è d’accordo Fabio Ravezzani, direttore di TeleLombardia: «Il punto non è l’intensità della manata, ma la volontà di impedire una giocata. L’intensità riguarda solo la possibile espulsione». Il dibattito resta aperto.

