News
Milan news, le pagelle della Gazzetta: migliori e peggiori della partita contro l’Atalanta
Un pareggio che lascia sensazioni miste quello di Atalanta–Milan 1-1, con il Diavolo che raccoglie il terzo pari nelle ultime quattro gare e subisce il primo gol esterno della stagione. La squadra di Massimiliano Allegri ha sofferto nel primo tempo, complice un’Atalanta più fresca e aggressiva, ma nella ripresa ha mostrato un atteggiamento più deciso. Pesano però le assenze di Rabiot e Pulisic, che tolgono qualità e fantasia alla manovra. Il tecnico livornese lo detto chiaramente: «Dobbiamo stringere i denti per dieci giorni e poi ripartiremo con tutti». E la sensazione è proprio quella di un Milan che lotta, ma non riesce a spingere fino in fondo.
Tra i migliori della New Balance Arena, secondo la Gazzetta dello Sport, spicca Ricci (6,5), autore del primo gol in rossonero, prova di sostanza e dinamismo, capace di farsi notare anche dal ct Gattuso presente in tribuna. Bene anche Maignan (6,5), che salva due volte il risultato – su Emerson e poi su Zappacosta – confermandosi una garanzia. In difesa, Gabbia (6,5) regge l’urto con personalità, mentre Pavlovic (6,5) mostra sicurezza e concentrazione, chiudendo bene su De Ketelaere. Più in difficoltà Tomori (5), colpevole sull’azione che porta al pareggio di Lookman e impreciso nei rilanci. Saelemaekers (6,5) è tra i più vivaci, spinge sulla destra con coraggio e dribbling, mentre a centrocampo Fofana (6) gioca una partita solida, recupera palloni e sfiora il gol su corner. Modric (6) corre molto, ma resta più in ombra rispetto alle sue ultime prestazioni, schiacciato dal pressing atalantino.
Dalla panchina arrivano risposte parziali. Bartesaghi (6) batte l’angolo del vantaggio e gioca una gara attenta, mentre Loftus-Cheek (6,5) dà una scossa nel finale, proteggendo palla e creando superiorità fisica. Nkunku (5,5) entra bene ma sbaglia scelte decisive, preferendo il passaggio alla conclusione. Senza voto Athekame, impiegato solo nei minuti conclusivi. Male Leao (4,5), spento e distratto in fase difensiva, tanto che l’Atalanta attacca sistematicamente dalla sua parte. Ma il vero flop è Gimenez (4): Allegri lo ripropone titolare, ma il messicano non trova mai posizione, colleziona errori tecnici, prende un giallo evitabile e chiude ancora senza tiri in porta. In panchina Allegri ottiene un 6 pieno: nonostante l’emergenza, il Milan resta in piedi, evita la sconfitta e mostra una solidità ritrovata. Il Napoli allunga in vetta, ma i rossoneri restano in corsa.
