Seguici su

News

Milan-Roma, statistiche sulla partita di San Siro: i rossoneri vogliono riprendersi la tradizione vincente

Alexis Saelemaekers del Milan fa il segno del cuore con le mani dopo il gol contro il Napoli a San Siro

Con 80 vittorie in 180 partite di Serie A, il Milan è la squadra che ha battuto più volte la Roma nella storia del campionato. Il bilancio complessivo si completa con 54 pareggi e 46 successi romanisti, un dominio statistico che testimonia la forza milanista nelle grandi sfide. Eppure, l’ultimo precedente non sorride a Leao e compagni: il 3-1 dell’Olimpico del 18 maggio scorso ha interrotto una striscia positiva che durava da oltre dieci incontri.

Negli ultimi 11, il Milan è rimasto imbattuto in dieci occasioni (6 vittorie e 4 pareggi), confermando una superiorità recente, soprattutto in casa. A San Siro, infatti, la Roma non vince dal 1° ottobre 2017, quando Dzeko e Florenzi piegarono i rossoneri guidati allora da Vincenzo Montella. Da quel momento, sette sfide nel capoluogo lombardo con quattro vittorie milaniste e tre pareggi. Il più recente è l’1-1 del 29 dicembre 2024, un match equilibrato che ha confermato la crescita tattica di entrambe.

Sul piano offensivo, i numeri raccontano partite sempre spettacolari: nelle ultime dieci gare entrambe le squadre sono andate a segno, per un totale di 35 reti (20 del Milan e 15 della Roma), con una media di 3,5 gol a incontro. Una tendenza che promette spettacolo anche nella sfida di domenica, con Leao e Dybala pronti a infiammare la serata di San Siro.

Il Milan arriva all’appuntamento dopo tre pareggi nelle ultime quattro di Serie A (1 vittoria), dato che non si registrava dal settembre 2018. I rossoneri hanno vinto le ultime tre partite casalinghe contro squadre della top ten, e potrebbero centrare il quarto successo consecutivo: l’ultimo filotto di questo tipo risale a gennaio 2024, proprio contro la Roma.

La squadra di Gasperini si presenta invece con numeri da primato. Undici vittorie esterne nell’anno solare 2025 e nove clean sheet: nessuno ha fatto meglio nei cinque maggiori campionati europei. I giallorossi possono arrivare a sei successi consecutivi in trasferta in Serie A, impresa riuscita una sola volta nella loro storia, tra il 2017 e il 2018.

Sul fronte individuale, Alexis Saelemaekers ha segnato tre gol alla Roma, suo avversario preferito, mentre Paulo Dybala ha preso parte a 15 reti contro il Milan tra tutte le competizioni (10 gol e 5 assist). L’argentino, coinvolto in sei marcature nelle ultime nove sfide ai rossoneri, resta l’uomo più pericoloso della Roma.

In palio non ci sono solo tre punti, ma anche una fetta importante della corsa Champions. Il Milan di Allegri insegue a -3 e cerca continuità dopo settimane di alti e bassi. Roma e Milan arrivano all’appuntamento con due identità chiare: la solidità difensiva dei giallorossi contro la spinta offensiva rossonera. Domani sera, a San Siro, la storia si prepara a scrivere un nuovo capitolo.


Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]