Seguici su

News

Pagelle Milan-Roma, voti ai rossoneri scesi in campo a San Siro

Pavlovic esulta per il gol del Milan contro la Roma a San Siro nel primo tempo

Il Milan batte la Roma 1-0 nel posticipo della decima giornata di Serie A e ritrova una vittoria pesante in chiave classifica (Diavolo secondo a quota 21 punti insieme a Inter e Roma, a -1 dal Napoli capolista). A San Siro, i rossoneri soffrono per mezz’ora la pressione giallorossa. La svolta arriva al 39’: Leao accelera in contropiede, mette al centro per Pavlovic che di prima intenzione insacca l’1-0, mandando in visibilio San Siro.

Nella ripresa cambia il copione: il Milan cresce, colleziona occasioni con Fofana, Leao, Ricci e Nkunku (che colpisce anche un palo) ma spreca il raddoppio più volte. La Roma prova a reagire nel finale e all’81’ ha l’occasione d’oro per pareggiare: Fofana tocca di mano in barriera e Guida concede il rigore. Dal dischetto va Dybala, ma Maignan intuisce e devia in angolo con una parata che vale come un gol. L’ultimo brivido lo firma Ndicka di testa al 93’, ma la palla finisce fuori. Vince il Milan, con carattere e cuore, in una serata da batticuore a San Siro. Ecco le nostre pagelle con i voti assegnati ai rossoneri utilizzati da mister Allegri.

MAIGNAN 7,5
Avvio incerto, con qualche errore in costruzione che fa tremare San Siro. Poi ritrova calma e autorità, fino al capolavoro finale: para il rigore di Dybala con un riflesso felino, scegliendo l’angolo giusto. Lo stadio esplode, e perfino Gegio, lo speaker, si lascia andare a un’esultanza in diretta.

DE WINTER 6
Dalle sue parti la Roma sfonda poco. Attento e disciplinato, senza sbavature ma anche senza acuti.

GABBIA 6,5
Preciso, concentrato, guida la linea con sicurezza. In mezzo è ormai un punto fermo: ordinato, lucido, impeccabile nei tempi.

PAVLOVIC 7,5
Qualche difficoltà con Soule in velocità, ma si riscatta da protagonista: inserimento perfetto al 39’, raccoglie l’assist di Leao e sblocca la gara con freddezza. Gara di sostanza.

SAELEMAEKERS 6,5
Spinge con intelligenza, si accende quando il Milan alza i giri. Contribuisce a dare ritmo e imprevedibilità. Finisce stremato.

Dall’87’ ATHEKAME SV

FOFANA 6,5
Motorino instancabile: pressa alto, a volte con troppa foga, ma recupera palloni e dà sostanza alla manovra. Sfiora due volte il raddoppio, sempre nel vivo del gioco. All’81’, però, ingenuo in barriera: allarga il braccio e concede il rigore alla Roma, errore perdonato solo dalla parata di Maignan.

MODRIC 7
Quarant’anni e non sentirli: dirige l’orchestra con calma e lucidità, non spreca un pallone. Splendido lancio per Leao a inizio ripresa. Maestro.

RICCI 6,5
Buona intensità e senso della posizione. Nella ripresa sfiora il gol con un destro potente e poi si ripete poco dopo. In fiducia.

BARTESAGHI 6,5
Soffre inizialmente Celik, ma alterna interventi efficaci e giocate di classe. Cross delizioso per Fofana prima dell’intervallo, e solita precisione nei traversoni.

NKUNKU 6
Poco fortunato: al 50’ colpisce il palo da distanza ravvicinata. Si muove bene, crea spazi, ma gli manca la zampata.

Dall’84’ LOFTUS-CHEEK 6
Entra con gamba e personalità, usando fisico ed energia per dare equilibrio nel finale.

LEAO 7,5
Quando decide di accendersi, non ce n’è per nessuno. Prima scuote la squadra nel momento di difficoltà, poi serve a Pavlovic l’assist per l’1-0. Travolgente in progressione, solo Hermoso gli nega la gioia personale. Lascia il campo zoppicante in pieno recupero.

Dal 94′ TOMORI SV

All. ALLEGRI 6,5
Soffre per mezz’ora la pressione giallorossa, ma la squadra resta compatta e colpisce al momento giusto. Dopo la pausa il Milan cambia marcia: segno che l’intervento in spogliatoio ha fatto effetto.


Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]