Seguici su

News

Pagelle Parma-Milan, i voti ai rossoneri scesi in campo al Tardini

Saelemaekers e Pavlovic festeggiano il gol del Milan contro il Parma allo stadio Tardini

A Parma finisce 2-2 l’anticipo serale dell’11ª giornata di Serie A. Il Milan domina il primo tempo e va al riposo avanti 2-1 grazie a Saelemaekers, autore del vantaggio con un sinistro dal limite, e al rigore trasformato con freddezza da Leao. A un amen dal riposo, il lampo di Bernabé che riaccende il Tardini con un gran mancino sotto l’incrocio. Nella ripresa cambia tutto: il Parma cresce, colpisce un palo con Pellegrino e trova il 2-2 con Delprato, lasciato libero di colpire di testa in area. Nel finale i rossoneri sfiorano il nuovo vantaggio con Pulisic e Saelemaekers, ma la palla non entra. Un pareggio che sa di rimpianto per la squadra di Allegri, raggiunta ancora una volta dopo un doppio vantaggio. Questi i voti ai rossoneri scesi in campo al Tardini.

MAIGNAN 6,5
Per oltre mezz’ora resta spettatore, poi si oppone con riflessi pronti alla girata di Delprato. Nulla può sul sinistro all’incrocio di Bernabé, mentre nella ripresa vola a deviare il tiro di Pellegrino prima di arrendersi sul 2-2, ancora di Delprato. Sempre vigile e reattivo, con un paio di interventi da campione che tengono il Milan a galla.

DE WINTER 6
Attento, ordinato, mai fuori posizione. Non rischia nulla e chiude con mestiere. Una delle note più positive della retroguardia.

Dall’87’ ATHEKAME SV

GABBIA 6
Pressa alto e guida la linea con personalità. Nella ripresa cala insieme al reparto, quando il Parma prende campo e coraggio. Dà il solito contributo aereo in fase offensiva.

PAVLOVIC 5,5
Qualche sbavatura, ma regge l’urto per buona parte del match. Si lascia sfuggire Delprato in un paio di occasioni, ma le principali responsabilità dei gol arrivano da chi dovrebbe schermare davanti alla difesa.

SAELEMAEKERS 7
Il migliore. Gol di rara precisione e un rigore guadagnato con caparbietà: è l’anima del primo tempo rossonero. Meno brillante nella ripresa, ma resta tra i migliori. Occasione pazzesca nel finale: all’82’ salta tutti, dribbla il portiere ma la manda alle stelle.

FOFANA 5
Un po’ impreciso, fatica a dare ordine e sostanza. Il filtro in mezzo non sempre funziona e il Parma ne approfitta.

MODRIC 6,5
Classe e lucidità anche sotto pressione. Recuperi puliti, tempi di gioco da maestro, regia sempre illuminata. Prova la conclusione in pieno recupero, ma Suzuki non si fa sorprendere.

RICCI 5
Buoni inserimenti e qualche idea interessante, ma si perde Delprato nell’azione del 2-2. La crescita si vede, ma serve maggiore attenzione.

Dal 70′ PULISIC 5
Che chance al 77’! A un passo dal 3-2, spreca clamorosamente davanti alla porta sull’assist perfetto di Leao.

ESTUPINAN 4
Il peggiore (con Nkunku). Troppo alto in fase di non possesso, fatica nei duelli fisici e lascia spesso varchi. Colpe dirette in entrambi i gol del Parma.

Dal 70′ BARTESAGHI 6
Entra con buon piglio e più attenzione rispetto a Estupinan. Non rischia nulla, ma neppure si spinge con decisione: ordinaria amministrazione.

LEAO 6,5
Ogni volta che accelera lascia il segno. Peccato che lo faccia a intermittenza. Trasforma con freddezza (e una conclusione chirurgica) il rigore del 2-0 e, al 77’, inventa una splendida giocata in mezzo a tre avversari servendo a Pulisic un pallone d’oro.

NKUNKU 4
Nessuno spunto personale, solo una buona occasione nel finale di tempo neutralizzata da Suzuki. Male male.

Dal 60’ LOFTUS-CHEEK 6
Prova a portare energia e fisicità, ma non riesce a incidere come vorrebbe.

All. ALLEGRI 5
Il Milan domina quasi tutto il primo tempo, poi si fa rimontare per superficialità e poca attenzione. I cambi non bastano a raddrizzare una partita che sembrava chiusa.


Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]