In ultimo, Cardinale ha portato come esempio il Liverpool e la gestione di Fenway Sports Group, elogiandone la capacità di bilanciare l’aspetto sportivo con quello economico e imprenditoriale:

C’è un ottimo esempio su come ci sia stata un’evoluzione ed è il Liverpool. Il motivo per cui ho investito in Fenway Sports Group, ed è l’unica volta in cui non sono azionista di maggioranza ma di minoranza in un investimento legato allo sport, è perché ho davvero tanto rispetto per questa proprietà e dirigenza e quello che hanno fatto col Liverpool. La gente dovrebbe prendere nota sulla transizione che hanno affrontato, per non perdersi neanche uno step su come siano partiti da Klopp e come ora sono arrivati a Slot facendo funzionare le cose come hanno fatto loro. Sono riusciti a trovare un compromesso tra il lato sportivo, quello del business e quello della proprietà. Ed è proprio questo a cui si dovrebbe guardare e provare a replicare anche altrove.

Gerry Cardinale ride denti stretti stadio vittoria Milan
Chi è Helena Seger, moglie di Zlatan Ibrahimovic
Nuovo allenatore Milan, spunta una soluzione clamorosa