Nonostante il trionfo dell’Inter, la matematica del ranking a livello nazionale racconta una realtà ben diversa da quella che ci si potrebbe aspettare. Il divario che separa l’Italia dalle altre grandi potenze calcistiche europee, come Inghilterra e Spagna, era già troppo ampio prima della semifinale tra nerazzurri e blaugrana. Le eliminazioni di Roma e Lazio dalla Europa League avevano compromesso ogni speranza di risalire la classifica e di accorciare il distacco. Nonostante l’Inter stia facendo una corsa straordinaria in Champions, il sistema europeo non è così sensibile da permettere una rapida rimonta per l’Italia, nemmeno in caso di vittoria nell’ultimo atto contro una tra PSG e Arsenal il 31 maggio.

Milan, le ultime da Milanello: Conceiçao cambia volto alla squadra in vista del rush finale
Il Milan può ancora qualificarsi in Champions? Sì, matematicamente