Milan-Stella Rossa, Champions League. Una partita archiviata con una vittoria sofferta per i rossoneri, ma che per Francesco Camarda resterà ben nitida nel libro dei ricordi, come se fosse una delle più belle di sempre. In panchina per quasi tutta la partita, il giovane attaccante rossonero è stato chiamato in causa solo all’83’ da Fonseca. Il suo ingresso ha cambiato le sorti del match e del Diavolo.

Nel giro di pochi minuti, Camarda ha acceso il gol del 2-1 con un colpo di testa che ha indirizzato il pallone sulla traversa. Rimbalzata in campo, la sfera è arrivata poi sui piedi di Tammy Abraham, che con una fucilata ha gonfiato la porta e riportato il Milan in vantaggio.

Per Francesco, il centro in Europa non è ancora arrivato, quello che tutti aspettano e che segnerà il suo nome nei libri di storia (e non solo in quello dei ricordi), ma il giovane classe 2008 ha già lasciato il segno, partecipando in maniera decisiva a una vittoria fondamentale per il prosieguo del Milan nella massima competizione UEFA. C'è altro però, oltre alla giocata decisiva sul 2-1 del Milan, che le telecamere delle tv collegate ieri al Meazza non hanno colto e raccontato. 

Fonseca, nessun confronto oggi con la squadra. Rivoluzione imminente? Cosa trapela
Tonali, clamoroso: può tornare al Milan, ma dietro uno scambio con...