Calciomercato invernale Serie A 2025: le date ufficiali di apertura e chiusura
Quando inizia il calciomercato invernale di gennaio in Serie A? E quando finisce? Le date ufficiali della stagione 2024/2025.
Con il girone di andata del campionato di Serie A 2024/2025 ormai concluso (manca poco al giro di boa), tornano a emergere dubbi sulla validità della campagna acquisti estiva, in vista dell’apertura della finestra di mercato invernale. Le aspettative di inizio stagione devono fare i conti con le reali possibilità di investimento delle società, che si trovano a navigare tra vincoli di bilancio, fair play finanziario e contratti in essere. La classifica di Serie A, con l’Atalanta sorprendentemente in testa, seguita da Napoli, Inter e Fiorentina, suggerisce che alcune squadre potrebbero intervenire sul mercato per migliorare, ma nulla è scontato.
Il calciomercato invernale è tradizionalmente visto come un’opportunità per “riparare” le rose, colmare le lacune emerse durante la prima parte della stagione e intervenire sugli infortuni. Mentre la finestra estiva è solitamente quella più movimentata, anche gennaio ha visto affari importanti. Il Milan ne conta parecchi.
I rossoneri hanno spesso arricchito la propria rosa con acquisti strategici proprio a inizio anno. Nel 1998, ad esempio, Adriano Galliani strappò Maurizio Ganz all’Inter, un colpo decisivo per lo Scudetto 1998/99. Nel 1999 arrivò il portiere Dida dal Cruzeiro, mentre nel 2001 toccò a Kaká e Kaladze, che hanno poi inciso enormemente sotto la guida di Carlo Ancelotti. Il 2007 vide l’ingresso di Massimo Oddo e Ronaldo, il Fenomeno, seguito da Pato e Thiago Silva nel 2008 e 2009. Le prime settimane del 2011, invece, regalarono Cassano, Van Bommel ed Emanuelson, protagonisti dello scudetto di Allegri. Tra le operazioni più recenti, invece, come dimenticare Kjaer, Ibrahimovic, Saelemaekers e Tomori. Chissà cosa riserverà al Milan, e alle altre big della Serie A, il mercato di gennaio 2025. A proposito, ecco quando inizierà e quando terminerà la prossima "campagna trasferimenti".