Non tutti i Papi hanno avuto un rapporto diretto con il mondo dello sport. Alcuni lo hanno guardato da lontano, altri lo hanno accarezzato con discrezione. Ma con Leone XIV qualcosa potrebbe cambiare. Il suo passato negli Stati Uniti ha lasciato tracce evidenti: l’amore per le racchette, il tennis, le partite in parrocchia, le sfide amatoriali con i confratelli. Una predisposizione al movimento, alla competizione onesta, all’incontro anche fuori dalle navate.

Allenatore Milan, Ravezzani sgancia la bomba: «Un ex presidente di Serie A ha detto che sarà Max Allegri»
Conceiçao ricambia tutto: a 5 giorni dalla finale, vuole evitare cali