La polemica del giornalista è proseguita negli studi di Mediaset durante la trasmissione Pressing, in onda su Canale 5:

Da giorni sono straconvinto che qualcuno abbia esercitato pressioni affinché Paratici non finisse al Milan e sono arrivate anche a livello federale. C’è stato qualcosa di più di qualche telefonata per fare pressione. Se uno è squalificato, una volta che è finita la squalifica, non può più lavorare in Italia basta dirlo. Aggiungi una postilla nella legge che dice ‘guardate, se uno è squalificato in Italia non può tornare’.

Parole al vetriolo sulla vicenda del nuovo direttore sportivo del Milan: ci saranno state davvero delle pressioni federali dietro la rinuncia di Furlani?

Fabio Paratici a bordocampo nello stadio della SPAL durante una partita della Juventus.
L’ex dirigente della Juventus, Fabio Paratici, a bordocampo nello stadio della SPAL, a Ferrara - Image Photo Agency (via Delta Pictures)


 

Il Sestri Levante è furioso con il Milan. C'entra Alex Jimenez
Il Milan ha un nuovo candidato allenatore: è Maurizio Sarri