L’argomentazione di Cardinale non nasceva da pregiudizi ma da una visione precisa. Una visione americana, incentrata sul valore a lungo termine, sull’efficienza operativa, sulla gestione come impresa. «Il mio lavoro è far sì che il Milan competa ogni anno», spiegò. In questa frase è racchiusa l’intera filosofia RedBird: mantenere il club ad alti livelli senza compromettere l’equilibrio economico. Ma la teoria, per reggere, ha bisogno di basi forti. Quelle che il Milan oggi sembra non possedere. Il campo è implacabile: due stagioni senza risultati europei di spessore, distacco crescente dalle rivali, dubbi in aumento.

Ancelotti verso l’addio al Real, si parla del Milan: «Presto parlerò, vi dirò tutto»
Ci hanno confermato che sì, il Milan tratta col Real